• 0773. 280953
  • info@ebafos.com
  • Via dei Volsini, 14 - 04100 Latina (LT)

Organismo Paritetico Intersettoriale
Ente Bilaterale Nazionale

Mission istituzionale di EBAFoS

Presentazione

EBAFoS - Ente Bilaterale Aziendale per la Formazione e la Sicurezza, è un'Associazione senza scopo di lucro nata il 2 febbraio 2010 con l'obiettivo di essere un valido punto di riferimento per le imprese, soprattutto per ciò che concerne la prevenzione dei rischi professionali. In conformità al requisito per cui è previsto che l'Ente Bilaterale sia costituito a iniziativa di uno o più associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale (art. 2, lettera h D.Lgs 276/2003 e art.2 comma 1 lettera ee D.Lgs 81/2008), EBAFoS è dotato di un Comitato Paritetico Nazionale per la formazione e la sicurezza sul lavoro "CPN", di durata quadriennale con compiti di gestione in attuazione di quanto previsto a livello nazionale in materia di Organismi Paritetici (D.Lgs.81/2008 e s.m.1.).

EBAFoS quale soggetto formatore opelegis è soggetto alla legge e tutti gli Accordi Stato-Regioni ne confermano lo stato. EBAFoS, quale soggetto formatore opelegis, effettua la propria attività di formazione sia direttamente o avvalendosi di Organi Territoriali EBAFoS per la Formazione (O.T.F.). Queste strutture sono presenti sul territorio e operano applicando il regolamento e le procedure sottoscritte in fase di accreditamento. In considerazione di ciò, gli O.T.F. sono periodicamente soggetti a verifiche da parte di ispettori di EBAFoS. Gli O.T.F. valgono, quindi, per la formazione di cui EBAFoS è soggetto opelegis precisando che tali strutture non sono opelegis ma Organi Territoriali dell' EBAFoS solo per lo svolgimento dei corsi.

La Mission

La missione dell'Ente Bilaterale EBAFoS, che non persegue finalità di lucro, trova la sua definizione nello sviluppo delle relazioni tra le parti sociali, attraverso la gestione degli accordi sindacali e la creazione di servizi per la crescita e l'organizzazione delle aziende e dei lavoratori iscritti.

Da sempre, gli obiettivi principali della mission sono:

  • elaborare e sviluppare tutte quelle azioni inerenti la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro per mezzo di studi, ricerche, iniziative promozionali, e la diffusione di materiale informativo specifico;
  • offrire un servizio di consulenza dello staff in tema di sicurezza, che consenta al datore di lavoro di essere sempre aggiornato sulla normativa di riferimento rispetto agli adempimenti e alla formazione e di avere costantemente un valido supporto tecnico in relazione alla materia;
  • svolgere attività di formazione in merito ai corsi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro previsti dal D.lgs.81/08 e nel rispetto degli Accordi Stato – Regioni sulla formazione approvati il 21 dicembre 2011 e pubblicati su G.U. n.8 il 11/01/2012;
  • operare all’interno dei settori di riferimento, favorendo la formazione di professionisti qualificati, istruendo le maestranze attraverso la promozione e la raccolta di buone prassi a fini prevenzionistici, sostenendo l’assistenza alle imprese ed ai lavoratori e svolgendo un servizio di vigilanza e consulenza a favore delle aziende dei settori di riferimento, a tutela dei lavoratori sempre in materia di sicurezza del lavoro;
  • provvedere alla formazione e alla designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) ex D.lgs.81/08 alle aziende che ne fanno esplicita richiesta;
  • promuovere e incentivare a livello locale iniziative in materia di formazione continua essendo EBAFoS anche Provider Nazionale del CNI;
  • asseverazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL art.30 D.Lgs.81/08) disponendo di un proprio modello di gestione le cui modalità applicative sono riportate in un apposito Regolamento Nazionale sottoposto anche alle verifiche dell’INAIL;
  • promuovere la funzione di certificazione nell’ambito territoriale di riferimento di qualsiasi tipologia di contratto di lavoro subordinato ed autonomo (appalto, somministrazione, agenzia, rappresentanza commerciale, associazione in partecipazione ecc.);
  • fornire parere di conformità sulle domande, corredate dal relativo piano formativo, presentate dai datori di lavoro che intendano assumere apprendisti con particolare riguardo ai rapporti di apprendistato professionalizzante;
  • svolgere i compiti ad esso demandati dalla contrattazione collettiva in materia di sostegno al reddito;
  • esercitare tutte le attività previste dagli organismi paritetici di cui al D.lgs.81/08 e s.m.i..

 

I servizi

  • Accesso al credito e moneta elettronica
  • Confidi
  • Assistenza finanziaria
  • Assistenza fiscale e contabile
  • Consulenza d’impresa
  • Ufficio tecnico
  • Assicurazioni
  • Formazione ed addestramento
  • Formazione finanziata
  • Orientamento professionale
  • Organismo di certificazione
  • Assistenza contrattuale
  • Mediazione e Conciliazione
  • Ufficio legale

-    C.A.F.

-    Patronato

-    Sportello Immigrazione

-    Ufficio Vertenze Lavoro (UVL)

-    Asseverazione (SGSL)

 

 

Dove siamo

  • Sede Legale e Operativa - Via dei Volsini, 14 – 04100  Latina (LT)
  • Sede Nazionale - Via Roiti, 15 - 00146 Roma (RM)

 

EBAFoS dispone inoltre di una vasta rete di sedi territoriali (O.P.T.) dislocate su tutto il territorio nazionale.

 

Contatti

 


Condividi sui social:   

Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua email e ricevi le nostre comunicazioni.

Sede di rappresentanza nazionale: Via del Babuino, 169, 1° Piano - 00187 Roma
DPO: Dott. Francesco Lauretti - MAIL: privacy@ebafos.it - Privacy Policy - Cookie Policy